Tempo:
- Preparazione: 40 Min
- Cottura: 50 Min
- Pronta In: 1 Ora 30 Min
Difficoltà: Facile
Dose: 10 persone
Una croccante base di pasta frolla per raccogliere un morbido ripieno di crema di zucca amalgamato ad una spuma di uova e zucchero e piccoli pinoli. Il tutto servito con una generosa spolverata di zucchero a velo. Per creare un dolce pił caratteristico potete utilizzare degli stencil per disegnare sulla superficie i simboli della notte di Halloween (questi ritagli di cartoncino vi permetterando di coprire parte della superficie della vostra crostata, spolverate con lo zucchero a velo e dopo aver tolto gli stencil otterrete delle piccole zucche o un gigantesco pipistrello).
Pasta frolla, 500g
Zucca, 300g di polpa
Zucchero, 100g
Pinoli, 100g
Farina di mandorle, 80g
Uova, 3 tuorli e 1 albume
Zucchero a velo
Sale
- Riducete a fettine la polpa di zucca e cuocetela a vapore per circa 20 minuti. Passatela al setaccio.
- Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Incorporatevi il passato di zucca, la farina di mandorle e l'albume precedentemente montato a neve ben ferma con un pizzico di sale.
- Utilizzate un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto con un movimento delicato dal basso verso l'alto in modo da evitare che il composto si smonti.
- Stendete la frolla a circa 4mm di spessore e rivestite con questa uno stampo a cerniera del diametro di circa 26cm (allungate la frolla fino a 1/3 dell'altezza dello stampo in modo da arrotolare l'avanzo all'interno e formare un piccolo cordoncino).
- Farcite la crostata con il ripieno di zucca, livellate e cospargete con i pinoli e lo zucchero a velo. Cuocete in forno preriscadato a 170° per 50 minuti circa.
Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare prima di sformarla. Trasferitela su un piatto da portata e spolverizzatela nuovamente con lo zucchero a velo. Servite subito.